mercoledì 24 giugno 2015
Passeggiata sul sentiero delle orchidee
lunedì 15 giugno 2015
BARDONECCHIA 2015 - Incontri estivi
In collaborazione con la Sede UNITRE - Alta Valle di Susa e Comune di
Bardonecchia
Lunedì 6 luglio
• "2015 Anno
Internazionale della Luce"
Piero GALEOTTI - Docente di "L'uomo e il cosmo "
Martedì 7 luglio
• "Monasteri delle
Alpi"
Paolo MAGRINI- Docente di "Le grandi dimore d'Italia"
Mercoledì 8 luglio • "Il
Museo Egizio di Torino "
Emani PETRUCCI - Docente di "L'Egitto dei Faraoni " e "I
bellissimi nella Storia dell 'Arte "
Giovedì 9 luglio
• "La
Marchesa di Spigno"
Giuseppe TERRONE — Docente di "Letteratura piemontese "
Venerdì 10 luglio
• "Gli
inganni del cervello"
Gianni GENINATTI-Docente di "Comepossiamo migliorare la nostra
memoria"
Lunedì 13 luglio
• "Briciole
del vecchio Piemonte"
Milo JULINI- Docente di "Briciole del vecchio Piemonte "
Martedì 14 luglio
• "La realtà velata"
Giorgio RONCOLINI—Docente di "Fisica e Filosofia"
Mercoledì 15 luglio • "La
favorita delle favorite: la Pompadour"
Giusi AUDIBERTI- Docente di "Alla corte di Vienna"
Giovedì 16 luglio
• "Bardonecchia
nell'Ottocento"
Marco ALBERA - Docente di "Torino altra "
Venerdì 17 luglio
• "Mandela: ama il tuo
nemico"
Lucia CELLINO - Direttore dei Corsi e Docente del Corso "Come
vivevano... "
Coordinatore: Lucia CELLINO - Direttore dei corsi Università della
Terza Età - UNITRE –
Responsabile tecnico: Gianni GENINATTI
Per informazioni rivolgersi:
Università della Terza Età - UNITRE - Università delle Tre Età Torino,
C.so Trento 13
Torino - Tel. 011 43.42.450
Torino - Tel. 011 43.42.450
venerdì 12 giugno 2015
Fragranze divine

La sig.ra Monica Re, docente dell’Unitre Alta Valle di Susa Oulx e danzaterapeuta iscritta APID, ci invita alla partecipare a "Fragranze divine", laboratorio che presenterà presso la Fabbrica del Vapore in Via Procaccini a Milano giovedì 25/06 dalle ore 10,30 alle 12,00 per la manifestazione "Il gusto delle Arti Terapie" nell'ambito degli eventi ExpoCittà.
Per iscriversi (gratuitamente) al laboratorio è
necessario scrivere a:
Fragranze divine
Percorso multisensoriale attraverso esperienze per condurre i partecipanti alla scoperta
delle potenzialità corporeo espressive in un gioco simbolico nello spazio
atemporale del mito. In ogni cultura
bevande e cibi degli “dei” hanno proprietà curative e donano poteri straordinari:
dall’ambrosia al cacao all’idromele. L’assaggio delle “fragranze divine”
attraverso l’esperienza sensoriale diventa opportunità per “saggiare” il
proprio corpo in movimento nutrendolo con l’atto creativo della danza
Per ulteriori informazioni:
pagina Facebook: Il gusto delle artiterapie
www.apid.it
http://apidpiemonte.blogspot.it/
lunedì 8 giugno 2015
Bardonecchia-Oulx: l'Unitre Alta Valle Susa sale al Forte di Bard

Come accadde per altri
faraonici edifici di questo genere, alla fine dell'Ottocento il Forte si avviò
ad un lento declino, prima utilizzato come prigione, poi come deposito
munizioni. Ma grazie alla Regione Valle d'Aosta il Forte oggi è completamente
restaurato ed è diventato un polo culturale e turistico di respiro
internazionale, sede di percorsi tematici permanenti, mostre itineranti,
servizi ricettivi e sale conferenze.

Secondo una consuetudine
ormai consolidata, anche gli studenti dell'Unitre hanno condiviso, poi, un
pranzo, consumato presso l'agriturismo “Il Grappolo” di Carema, località sul
confine piemontese, famosa per i suoi eroici vigneti che producono, sin
dall'epoca dei Romani, il tipico Nebbiolo.
Luisa Maletto
Iscriviti a:
Post (Atom)