In "Album Foto" altre immagini della Lectio Magistralis tenuta Lunedì 26 ottobre nella Sala Consigliare del Comune di Oulx da Martha Estela Pérez, sociologa dell'Università Autonoma di Ciudad Juárez e attualmente professoressa invitata dall’Università di Torino.
martedì 27 ottobre 2015
venerdì 23 ottobre 2015
Variazione del calendario delle lezioni
27 ottobre - ore 15,30
Prof.ssa Rosalinda Osano - Letteratura
Scoprire Torino: aneddoti, storia, curiosità
3 novembre – ore 15,30
Dott. Fabrizio Iacono - Medicina
Forme e colori della salute
10 novembre – ore 16,00
Dott. Tommaso Tardelli - Medicina
Chirurgia proctologica
- Sostituisce la lezione del Dott. Fabrizio Iacono
- Medicina (spostata al 3 novembre - ore 15,30)
giovedì 22 ottobre 2015
Femminicidio a Ciudad Juárez: una giustizia sospesa
LECTIO MAGISTRALIS
Lunedì 26 ottobre alle ore 15.30

Nella sala consiliare del Comune di Oulx (piazza Garambois 1, si terrà la lectio magistralis della professoressa Martha Estela Pérez Garcia, docente di sociologia dell'università autonoma di Ciudad Juárez su "Femminicidio a Ciudad Juárez: una giustizia sospesa". Coordinerà il professor Piero Gorza.
Martha Estela Pérez, sociologa nella Università Autonoma di Ciudad Juárez, ha scritto diversi libri sul tema del femminicidio ed è attualmente professoressa invitata nell’Università di Torino.
per saperne di più:
http://estudiosfronterizos.com/quienes-somos/dra-martha-perez/
La conferenza Femminicidio a Ciudad Juárez: una giustizia sospesa” approfondisce il tema del femminicidio in Ciudad Juárez, città posta sul Rio Bravo alla frontiera con gli Stati Uniti. L’autrice discuterà i temi della violenza contro le donne, della frontiera tra America latina e Usa e del narcotraffico prendendo in considerazione la documentazione giudiziaria e la storia attuale dei movimenti di denuncia delle donne messicane. Ne parlerà con l'antropologo Piero Gorza che ha lavorato su questi temi in America Latina.
martedì 20 ottobre 2015
Buon anno accademico
Con grande fascino e talentuosa competenza Renato Sibille ci
ha accompagnato lungo la storia del territorio degli antichi comuni di Desèrt e
di Solomiac. Il buon giorno si vede dal mattino...! Buon anno a tutti.
Prof.ssa Laura Pasquino
![]() |
Il prof. Sibille illustra alla lavagna i territori dei comuni |
Inaugurazione dell'anno accademico 2015 -2016
lunedì 12 ottobre 2015
Anno accademico 2015 - 2016 - UNI3 Alta Valle Susa
Programma per l'anno accademico 2015-2016
dell' Università della Terza Età Alta Valle Susa
Visualizza e scarica calendario |
![]() |
Visualizza e scarica programma |
Anche quest'anno riprende l'attività dell'UNI3 AltavalSusa
Sabato 17 ottobre alle ore
15,30 in Sala Consiliare del Comune di Oulx, verrà presentato il programma dei
corsi e delle attività previste per l'anno accademico 2015/16.

Molto richiesti gli incontri di Fisica con il prof. Canagallo e di
Astronomia con il dott.Ainardi, si alterneranno con le lezioni di Geologia,
tenute dal dott. Vangelisti, studi sull'ambiente , sulla flora e la fauna
dell'Alta val di Susa.
Diritto, storia e filosofia costituiranno un insieme molto
interessante di analisi varie ed approfondite su temi diversi, dalle situazioni
contemporanee nel Medioriente, alla
storia bizantina, dalle grandi migrazioni del '900 al ricordo della Prima
Guerra mondiale, grazie ai prof. Amato, Bailone, Barbero, Borgis, Brengetto,
Cellino e Gallina.
Ricco ed esaustivo il panorama sulla Medicina, curato dal Presidente
dott. Massara, che ha invitato molti e prestigiosi medici a partecipare agli
incontri.
Come sempre non mancheranno lezioni sulla Letteratura italiana,
straniera ed antica, sull'educazione musicale, sull'arte, sull'economia.
Gustosi gli incontri e i laboratori con Franco Ugetti.
Queste e molti altre ancora le proposte didattiche, a cui saranno
affiancate le tradizionali numerose uscite per visite a Mostre, città d'arte,
gite: da Giotto, a Raffaello, a Schiele, da Mantova a Saluzzo, al Lago
Maggiore, alle Ville venete,
passeggiando nelle risaie fra antichi monasteri e vecchie cascine ...
Verranno nuovamente riproposti i
laboratori di lavoro a maglia, tombolo, a cui si affiancherà un nuovo
laboratorio di scrapbooking, varie conversazioni su viaggi e fotografie, gli
incontri di Movimento e Benessere. Ogni lunedì continuano le serate di Burraco,
nella sede del prefabbricato.
Prof.ssa Laura Pasquino
domenica 11 ottobre 2015
Anno accademico 2015-2016
UNITRE
Alta Valle Susa
Anno
Accademico 2015 – 2016
Sabato 17 Ottobre alle ore 15,30
nella Sala
Consiliare del Comune di Oulx
verrà inaugurato l’anno accademico 2015-2016
con un incontro a cui seguirà un rinfresco aperto
a tutti i soci e simpatizzanti.
Partecipate numerosi
Iscriviti a:
Post (Atom)